- Dettagli
- News
Al via le richieste al Comune di Bagheria per il servizio di trasporto scolastico per l'anno 2025/2026
Sono aperti i termini per presentare le domande di ammissione al servizio di trasporto scolastico "casa-scuola" e "scuola-casa" per l'anno scolastico 2025/2026. Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo (scuole medie) e secondo grado (scuole Superiori), per queste ultime è rivolto ai residenti nelle periferie della città.
Le domande, corredate di tutta la documentazione richiesta, dovranno essere presentate entro e il 30 settembre 2025.
Il servizio è destinato agli alunni delle scuole secondarie di primo grado e a quelli delle scuole superiori, quresti ultimi devono risiedono nelle periferie quali Incorvino, Consona e Amalfitano e ad Aspra. Verrà attivato presumibilmente a ottobre 2025 per un massimo di 40 studenti. La selezione avverrà tramite una graduatoria basata su criteri che tengono conto della situazione lavorativa dei genitori e del contesto familiare. In caso di parità di punteggio, verrà data precedenza all'alunno che abita a maggiore distanza dalla scuola.
La domanda può essere presentata in due modi: Consegnata a mano presso il Protocollo Generale a palazzo Ugdulena, Corso Umberto I o via PEC: all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con l'oggetto "ISTANZA PER AMMISSIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO PER ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO A.S. 2025/2026".
La modulistica è allegata all'avviso pubblico pubblicato all'albo pretorio on line del sito istituzionale del Comune. Le domande pervenute dopo la scadenza del 30 settembre 2025 saranno prese in considerazione solo se ci saranno posti disponibili.
La quota mensile per il servizio è calcolata in base al reddito ISEE in corso di validità del nucleo familiare. Le fasce di reddito e i relativi costi mensili sono i seguenti:
ISEE da € 0,00 a € 7.000,00: € 0
ISEE da € 7.000,01 a € 20.000,00: € 30,00
ISEE da € 20.000,01 a € 30.000,00: € 40,00
ISEE da € 30.000,01 e oltre: € 50,00
La quota deve essere versata in anticipo entro il 5 di ogni mese. La mancata presentazione della dichiarazione ISEE comporterà l'applicazione automatica della quota massima.
L'assessora alla Pubblica Istruzione, Antonella Insinga, di concerto con l'assessore alle Politiche Sociali, Emanuele Tornatore, ringrazia l'Ufficio Pubblica Istruzione per il lavoro svolto e informa che il servizio prevede un totale di 40 posti distribuiti su 8 bus navetta. A questi si aggiungeranno altri 15 posti dedicati a studenti a rischio di dispersione scolastica, segnalati direttamente dal settore delle politiche sociali.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile rivolgersi all'Ufficio Pubblica Istruzione di Palazzo Butera, telefonare al numero 091943817 o inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
CLICCA SUL SEGUENTE LINK PER LA NOTIZIA COMPLETA, LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E SCARICARE GLI ALLEGATI :
(Fonte Ufficio Stampa del Comune di Bagheria)